CHI SIAMO

Cosa può fare Sitem per voi

Il supporto di Sitem è completamente modulabile e pensato per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente.

Affianchiamo i team interni nello sviluppo software attraverso percorsi formativi mirati (training on the job), oppure ci occupiamo in autonomia della realizzazione completa del software, seguendo le specifiche fornite.
Offriamo soluzioni integrate che combinano software e hardware - elettronica, sensori, componenti elettriche - fino alla fornitura di attrezzature complete.
Tutto questo è possibile grazie a una solida rete di fornitori affidabili e collaudati.

ISO 9001:2015

Le nostre principali aree di intervento includono produzione, ricerca e sviluppo, qualità e service. In questi ambiti, progettiamo e realizziamo sistemi di acquisizione ed elaborazione dati per:

Nuove attrezzature e banchi di collaudo, validazione
Sistemi per prove di fatica, test in camera climatica
Revamping e retrofitting di macchine e banchi esistenti
Sistemi di tracciabilità della produzione
Integrazione di fieldbus e supervisione industriale, sia in ambito manufacturing sia di processo
Test sul campo e monitoraggio remoto
placeholder image

Team

AL

Alessandro Lugli

CEO - Sales Manager

AL

Andrea Cambiaso

R&D Manager

AL

Luca Cambiaso

CTO

AL

Tiziana Cortese

Finance

AL

Luca Nitopi

Project Manager

ALBN

Marco Scarpa

Project Manager

ALBN

Alessio Tortora

Project Manager

ALBN

Tommaso Reboli

Senior Engineer

ALBN

Matteo Cambiaso

Senior Engineer

Clienti

ABB
ALSTOM
ANGELO PO
ANSALDO ENERGIA
ASG SUPERCONDUCTORS
BERTAZZONI
BOMBARDIER
BOSCH
CETENA
CIB UNIGAS
CNR
CONTINENTAL AUTOMOTIVE
CRESSI SUB
EATON
ECOFLAM
ELCO
ENEX
FERROLI
FINCANTIERI NEXTECH
FIORINI INDUSTRIES
GEFIT
HI-LEX
HITACHI RAIL
ISTITUTO ITALIANO SALDATURA 
IIT
INDEMAR INDUSTRIALE
INTERMARINE
ITALGAS
JOHNSON ELECTRIC
LEAR
LEONARDO
MAGNA CLOSURES  
MARELLI
MARES
MARPOSS
METATRON
MOOG
NEWCLEO
PAUL WURTH (SMS GROUP)
PHASE MOTION CONTROL
PIAGGIO AEROSPACE
PRIMA INDUSTRIE
RAICAM
RHEINMETALL
RINA SERVICES
SCUBAPRO
SIMPRO
SKG ITALIA
TELEMA
TRENCH ITALIA
TRILLIUM FLOW
VALEO

Partner tecnologici

NI_logoW
Ergo_logoW
DATEXEL_logoW

Aderiamo alle seguenti reti d'impresa

Il Consorzio SIIT-PMI è nato nel 2006 per per assicurare una razionale ed efficace gestione operativa complessiva, che consentisse la possibile partecipazione di ogni PMI alle iniziative del distretto tecnologico ligure SIIT, Sistemi Intelligenti Integrati.

In questo contesto, Sitem è parte del Polo SOSIA i cui principali ambiti sono la gestione dei rischi ambientali e controllo del territorio, cybersecurity delle infrastrutture critiche, sistemi innovativi ICT per la Fabbrica Intelligente ed automazione.

Aderiamo anche al Polo TRANSIT i cui principali settori di intervento sono la logistica e trasporti, sicurezza nei trasporti, sostenibilità ambientale della mobilità.

SItem è parte, sin dalla sua creazione avvenuta nel 2009, del Consorzio Tecnomar Liguria. Il Consorzio si è costituito al fine di partecipare alla governance del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM) e promuovere progetti strategici di ricerca, innovazione e formazione, nei settori delle tecnologie navali della difesa, della cantieristica navale e nautica, e del monitoraggio, bonifica e sicurezza dell’ambiente marino.

Sitem aderisce al PLSV (Polo Ligure Scienze della Vita) che è uno dei 5 Poli di Ricerca e Innovazione della Regione Liguria. Il Polo PLSV raccoglie tutti i più importanti soggetti pubblici e privati operanti a vario titolo nel settore delle scienze della vita per meglio rispondere alle esigenze del territorio rendendo così maggiormente competitiva la Regione e le imprese nell'ambito dell’alta tecnologia della salute.